top of page

le 12 leggi universali

Questo è l'inizio di una serie di post pensati per approfondire la comprensione delle leggi che governano il nostro mondo e come ballare in armonia con esse e riuscire a trarne il meglio per migliorare la nostra vita.



Conosciamo tutti una delle Leggi Universali più famose, la Legge di Attrazione. La verità è che ci sono altre 11 Leggi Universali che sono profondamente importanti e la Legge di Attrazione è solo una di queste. Questa legge per funzionare deve essere in sinergia con le altre leggi.


Il lavoro svolto da "The Secret" era corretto, se lo guardiamo in modo lineare. È stato un modo geniale per presentare la legge alle persone, ma a causa dell'interconnessione tra le leggi, la maggior parte delle persone si demotiva a causa della mancanza di risultati.


L'uso di vision board, visualizzazioni e affermazioni non è sufficiente per molte persone. Pensiamo che la magia possa funzionare in base ai desideri e alle intenzioni, il che è corretto, per un approccio lineare, ma la vita non è mai lineare. Anche dopo anni, non capiamo completamente l'intera immensità del loro spettro, come queste leggi siano incorporate nella nostra vita e quanto poco ne sappiamo davvero.



"Superalo e accetta l'indiscutibile conclusione che l'universo è immateriale, mentale e spirituale". -Richard Conn Henry- professore di fisica e astronomia.


Vediamo le 12 Leggi Universali che compongono la nostra realtà. Queste leggi si basano su principi filosofici, metafisici e di fisica quantistica.


  1. Legge Universale dell'Unità Divina

  2. Legge Universale della Vibrazione

  3. Legge Universale di Corrispondenza

  4. Legge Universale di Attrazione

  5. Legge Universale dell'Azione Ispirata

  6. Legge Universale di Trasmutazione Perpetua dell'Energia

  7. Legge Universale di Compensazione

  8. Legge Universale di Causa ed Effetto

  9. Legge Universale della Relatività

  10. Legge Universale del Ritmo

  11. Legge Universale di Polarità

  12. Legge Universale di Genere



1. Legge Universale dell'Unità Divina


"Tutta l'energia, la materia, lo spazio e il tempo sono uno, quindi siamo tutti collegati al resto dell'Universo attraverso il quale ci muoviamo."


Ciò significa che tutto ciò che facciamo ha un effetto a catena e ha un impatto sul collettivo, non solo su noi stessi. È come uno strumento musicale con una sola corda: se la pizzichiamo in qualsiasi punto, il cambiamento avviene istantaneamente sull'intera corda.


Tutto ciò che vediamo, tocchiamo, ascoltiamo, gustiamo e annusiamo nella nostra realtà è una forma di energia. Se osserviamo la realtà, sappiamo tutti che la cosa più piccola che costruisce il nostro mondo sono elettroni e quark, beh... è una menzogna.


Gli elementi costitutivi della nostra realtà sono i campi quantistici. Immaginiamo solo di avere un tessuto che abbiamo in tensione: questo è il nostro campo quantistico, l'elettrone e i quark sono più come dei nodi all'interno del tessuto. Come la nostra corda, se li pizzichiamo creiamo un cambiamento che interesserà l'intero tessuto. Pertanto, tutto ciò che facciamo nella nostra realtà influenzerà l'intero mondo che ci circonda.



2. Legge universale della vibrazione


“Tutto nell'universo è in un costante stato di movimento e non si ferma mai. Ci riferiamo a questi movimenti come vibrazione e la velocità o il tasso con cui qualcosa vibra è chiamata frequenza."


Vuol dire che tutto è in movimento, anche l'oggetto che percepiamo in uno stato di immobilità come una roccia. Il movimento di una vibrazione è uno schema di tipo circolare, ma ciò che definisce l'ampiezza della vibrazione è la frequenza. Ogni singola cosa in questo Universo ha la sua frequenza unica.


I costituenti della nostra frequenza sono emozioni e pensieri. Il riassunto di tutte le nostre emozioni e pensieri, inclusi conscio e subconscio, creerà la nostra vibrazione.


Le emozioni a bassa frequenza sono: senso di impotenza, depressione, tristezza, disperazione, ecc. I pensieri a bassa frequenza sono: comunicazione e dialoghi interiori negativi, convinzioni e associazioni dannose.


Le emozioni ad alta frequenza sono: amore, gioia, sentirsi in potere, gratitudine ecc. I pensieri ad alta frequenza sono: pensiero di gratitudine e dialogo interiore amorevole, credenze e associazioni benefiche.



3. Legge Universale di Corrispondenza


“Ciò che accade intorno a noi è un riflesso diretto di ciò che sta accadendo dentro di noi”.


Significa che l'Universo è un enorme specchio e il nostro mondo interno genera uno schema che si ripete sia all'esterno che all'interno. Ciò significa che creiamo questa struttura simile a un frattale che il mondo riproduce a una proporzione infinita.


Il nostro mondo interiore si riflette nelle azioni, nelle parole e nei comportamenti delle persone che ci circondano e, allo stesso tempo, siamo lo specchio di qualcun altro. La percezione collettiva della realtà si rifletterà negli eventi mondiali. Per semplificare questo concetto, possiamo dire che la guerra fuori di noi è un riflesso della guerra dentro di noi.


Pensa per un momento quando al mattino ti prepari per la giornata davanti a uno specchio. Si inizia subito con un dialogo interiore negativo, come "quanto è brutta la faccia stamattina, com'è brutta quella ruga, guarda l'immensità delle borse sotto gli occhi" ecc. Da lì, finendo per dire "quanto è stato stupido quello che ho detto ieri al capo, quanto mi sento un fallimento e quanto tempo sto perdendo quando potrei fare tutto in maniera diversa" e così via. Questo però non accade solo davanti allo specchio, ma accade anche ogni volta che parliamo con un'altra persona.


Questa guerra interna con noi stessi è quella che genera la condizione per co-creare la realtà che è la copia esatta del modo in cui ci relazioniamo con noi stessi. Se vogliamo cambiare ciò che vediamo, dobbiamo cambiare il rapporto che abbiamo con noi stessi.



4. Legge universale di attrazione


"Attireremo nella nostra vita qualunque cosa su cui ci concentriamo perché il simile attrae il simile".


Eccoci alla nostra Legge superstar. A questo punto, penso che stia iniziando a essere chiaro il motivo per cui questa legge era incompleta. Infatti, la Legge di Attrazione lavora solo in diretta sinergia con le Leggi precedenti.


Qui è dove dobbiamo prestare attenzione su come e dove va l'attenzione. Ciò significa che l'Universo manifesterà tutte le cose presenti nella nostra caratteristica vibrazione, ricreando una copia esatta delle nostre emozioni e pensieri nella nostra realtà.


Questo è un altro esempio di come funziona. La Legge di Corrispondenza riflette un'istanza presente dentro di noi di cui possiamo essere consapevoli o meno. Questo porta ad innescare una reazione in noi stessi che produce una frequenza attraverso la Legge della Vibrazione. L'informazione della nostra frequenza è diffusa simultaneamente in tutto l'Universo, grazie alla Legge dell'Unità Divina. Alla fine, la realtà si organizzerà da sola corrispondendo, a causa della Legge di Attrazione, quella frequenza che possediamo.


All'improvviso, tutto questo non sembra più così semplice, vero? È fondamentale comprendere questa complessità se vogliamo lavorare in armonia con le Leggi Universali.



5. Legge universale dell'azione ispirata


"Dobbiamo compiere passi reali, attuabili e ispirati nella nostra vita per vedere che i cambiamenti accadono verso ciò che vogliamo manifestare nella nostra vita".


Significa che tutti i nostri desideri devono essere stimolati dalla nostra ispirazione nel processo decisionale, quindi interagire con la nostra realtà attraverso un'azione per ottenere un cambiamento nella direzione di questi desideri.


Un'azione ispirata consiste nel muoversi con un flusso di energia per consentire alle cose di accadere in modo naturale. Il contrario è agire nel tentativo di costringere le cose ad accadere. Non significa che dovremmo astenerci dall'agire, ma dovremmo piuttosto intraprendere per lo più quelle azioni che il sé interiore guida attraverso l'ispirazione.


Il motivo per cui l'ispirazione è così importante è perché ha un'incredibile quantità di energia di attivazione che porta intensità e passione. Ci riempie di entusiasmo quando andiamo nella sua direzione e dobbiamo agire mentre questa energia è ancora presente.


Nel momento in cui ci impediamo di agire in tal senso, la passione e l'energia svaniranno con il tempo se non le nutriamo. Non è per sempre, ma il grado sarà molto inferiore, rendendo più difficile fare qualsiasi passo. Questo perché creiamo spazio per l'insicurezza e le dolorose associazioni del passato che cercano di impedirci di seguire la nostra saggezza interiore.



6. Legge universale di trasmutazione perpetua dell'energia


"L'energia non può essere né creata né distrutta, ma solo trasmutata o trasferita".


Significa che tutto ciò che esiste cambierà e si trasformerà in qualcosa di diverso. Non importa quanto ci proviamo, non saremo mai in grado di congelare le cose nello spazio e nel tempo. Il cambiamento è un processo naturale a cui tutti noi siamo soggetti.


Ad esempio, se stai per leggere un libro, la persona che sarai una volta arrivato alla fine di quel libro è diversa dal tuo Io attuale. Questo perché sarai una versione di te con più conoscenza e questo ti rende una persona diversa. In altre parole, c'è la morte di un vecchio sé e la rinascita di uno nuovo migliorato.


Lo stesso accade con nuove esperienze o addirittura traumi. Quando attraversiamo un'esperienza dolorosa o gioiosa, in seguito saremo sempre diversi. Ci sarà sempre una ripresa, una lezione, un crollo più profondo o un punto di svolta interiore. La differenza la fa il modo in cui abbiamo scelto di vivere quell'esperienza.



7. Legge universale di compensazione


"Raccogliamo solo ciò che abbiamo visto e otteniamo solo ciò che abbiamo messo".


Ciò significa che la prospettiva da cui guardiamo il mondo sarà uguale a quella in cui ci stiamo ruotando. Qualsiasi tipo di informazione che introduciamo nell'Universo, attraverso parole, azioni, pensieri ed emozioni, sarà la cosa che stiamo per ricevere.


Non è una legge costruita su uno schema di punizioni-premi, ma è più un modo per renderci responsabili di tutto ciò che facciamo. Con ciò, intendo dire che possiamo scegliere di vedere il mondo come crudele e duro, sentendoci come una sua vittima e rimanendo bloccati nel nostro stato di impotenza, oppure possiamo scegliere di vedere se c'è qualche parte di noi stessi che alimenta quella realtà e prende responsabilità per quelle parti e trovare una risoluzione dentro di noi.


Pensa a come, ad esempio, quando qualcuno ti sorride, senti automaticamente un cambiamento in te. Quell'atto molto semplice è un riconoscimento nei tuoi confronti che apporta energia positiva in te. Al contrario, ogni volta che sei circondato da stress e tensione penetrerà in te come un veleno che esaurirà la tua energia.



8. Legge universale di causa ed effetto


“Ogni causa ha il suo effetto e ogni effetto ha la sua causa. Tutto accade per un motivo e nulla è lasciato al caso".


Significa che tutto ciò che facciamo e non facciamo avrà una conseguenza. Questa legge ci insegna che la fortuna e la sfortuna non sono possibili, ma mette in evidenza il nostro livello di mancanza di consapevolezza nell' avere una visione chiara di come noi, come singolarità, possiamo influenzare, alterare e cambiare la nostra realtà.


Crediamo di non potere fare nulla che possa avere un impatto per gli altri solo perché ci sentiamo così piccoli rispetto a persone molto più importanti di noi. La realtà è che non esiste una gerarchia per l'Universo. L'energia di tutti è ugualmente importante e di grande impatto.


Ad esempio, se raccogliamo un fiore in un campo, questo atto semplice e innocente ma inconsapevole cambierà irrimediabilmente quell'ecosistema e, naturalmente, una numerosa quantità di vite che dipendono da quel fiore. La pianta che abbiamo mutilato per prendere quel fiore, prima spenderà più energia per adattarsi a causa della ferita, compromettendo il germogliare di altra fioritura e la produzione di un nuovo esemplare, come una catena di eventi, api, farfalle e altri insetti andranno ad avere meno polline.


Poiché quel fiore avrebbe prodotto diversi semi, rimuovendolo abbiamo rimosso anche la potenziale propagazione di quell'esemplare che si può realizzare da quei semi, quindi compromettendo l'intera specie.


Questo dal nostro punto di vista è, un atto insignificante che non ha mai avuto intenzione di fare del male, proprio perché percepiamo noi stessi come insignificanti. Ed è per lo stesso motivo che le barriere coralline iniziano a morire e tutte le vite che convivono con esse, influenzando quindi l'intero oceano e alla fine questo si ritorcerà contro di noi. Sfortunatamente, non riguarderà direttamente noi, ma piuttosto le nostre generazioni future che stiamo cerchiando di proteggere e educare.



9. Legge universale della relatività


“Tutto è neutro e niente è paragonabile”.


Vuol dire che tutto ciò che esiste non ha in sé valore negativo o positivo ma il valore si genera quando qualcos'altro entra in relazione con esso. Definisce i principi della prospettiva e della verità. Questi due principi sono sempre soggettivi e mai oggettivi. Ciò è dovuto all'angolo da cui l'osservatore guarda l'oggetto dell'osservazione.


Per spiegare questo concetto, prendiamo due persone che chiameremo Mike e Jeff. Mike vive a Boston e Jeff a Cipro. Mike andrà a Cipro per incontrare Jeff a maggio. A Boston, la temperatura è generalmente compresa tra 10 e 19 C° in quel mese, mentre a Cipro è compresa tra 17 e 27 C°. La conversazione tra i due potrebbe andare in questo modo: Mike: "Ehi amico, sto bollendo qui. Come riesci ad affrontarlo?" Jeff: "Davvero? Sei fortunato che il caldo vero sia ad agosto."


La percezione di "caldo" nel nostro esempio è data dalla percezione di Mike, non è il luogo di per se ad essere inospitale, altrimenti non ci sarebbe nessuna forma di vita. È la percezione soggettiva che dà a qualcosa un valore positivo o negativo.


Mike sta sudando, soffre e questa è la sua verità che non è condivisa da Jeff, questo significa che ciò che Mike sperimenta non è vero o meno vero? Certo che è vero, ha un'esperienza diversa e il corpo è abituato a una diverso tipo di temperatura, questa è la sua verità soggettiva.


Pertanto, sia Mike che Jeff sono nel giusto, due prospettive soggettive che hanno due verità soggettive. Questo vale per tutto ciò che abbiamo avuto e con cui entreremo in contatto e la maggior parte delle volte, in una situazione, ci sono più di due sole prospettive e verità coesistenti.



10. Legge universale del ritmo


“Tutto nell'Universo ha un ciclo. Tutto ciò che va in una direzione ritorna nella direzione opposta e il processo si ripete all'infinito".


Significa che c'è un ritmo tra qualsiasi coppia di poli o opposti. Questo permette il passaggio da un elemento all'altro e questo non significa necessariamente che si tratti di forze di tipo estremo.


Tutti i Cicli, come la vita, le stagioni, le fasi come lo sviluppo e la crisi e gli schemi sono i componenti di questo ritmo. Possiamo anche descriverlo come un pendolo che oscilla da sinistra a destra e viceversa.


Possiamo vivere periodi positivi nella nostra vita, ma per determinarlo abbiamo dovuto passare attraverso periodi negativi. Il nostro obiettivo non è resistergli, ma trarre il meglio da quel ciclo, fase o schema e muoverci con esso piuttosto che contro.


Come l'oceano che ha le sue onde, puoi essere il surfista e cavalcare quelle onde o la barriera corallina che verrà erosa da esse. Non possiamo resistere o forzare qualcosa su cui non abbiamo il controllo e non aspettarci di vedere ripercussioni su noi stessi.



11. Legge universale di polarità


“Tutto è duale; tutto ha dei poli; ogni cosa ha la sua coppia di opposti; simile e diverso sono la stessa cosa; gli opposti sono di natura identica ma di grado diverso; gli estremi si incontrano”.


Significa che per qualsiasi cosa che concettualizziamo, c'è una forza opposta e uguale. Ad esempio: luce e buio, inverno ed estate, vuoto e pieno, caldo e freddo, autonomia e dipendenza, giorno e notte, acqua e fuoco, movimento e immobilità e così via.


Ci insegna che per conoscere qualcosa, dobbiamo sperimentare il suo opposto per capirne e sentirne la differenza. Come possiamo sapere cos'è la gioia se non abbiamo mai provato tristezza?


Inoltre non significa che una polarità sia migliore dell'altra. Come abbiamo già visto, con la Legge del Ritmo, è qualcosa che sperimenteremo, che ci piaccia o no. Nella nostra vita, avremo sempre notizie o momenti straordinari che suscitano gioia in noi, allo stesso modo, avremo sempre momenti o eventi di tristezza che ci abbattono.


Il nostro obiettivo non è cercare di uscire o resistere alla polarità indesiderata, ma abbracciarla e sprofondare nell'esperienza, come facciamo con una polarità desiderata. Resistenza porta a persistenza. Più cerchiamo di rendere l'esperienza diversa, più quell'esperienza rimarrà la stessa per un tempo più lungo.


Se ci apriamo e permettiamo all'esperienza di svilupparsi davanti ai nostri occhi, potremmo vedere il motivo delle nostre resistenze e gli insegnamenti che dobbiamo imparare per la nostra espansione personale.


Siamo in grado di fermare l'arrivo della notte? Ovviamente no. Pertanto, non è in nostro potere cambiare le forze esterne, ma possiamo capire le ragioni delle resistenze e la guarigione di associazioni e credenze dannose che sono cose su cui abbiamo potere assoluto.



12. Legge universale di genere


“Il genere è in ogni cosa, ogni cosa ha i suoi Principi Maschili e Femminili, il Genere si manifesta come energia.”


Tutto ciò che esiste ha una combinazione di energia Maschile e Femminile, queste due forze devono essere in equilibrio per manifestare una potenzialità. Una perfetta rappresentazione visiva di questo è il simbolo del taoismo Yin e Yang. Dove Yin è il femminile e Yang il maschile.


Alcuni attributi femminili sono: ricettività, nutrimento, intelligenza, intuizione ecc. Alcuni attributi maschili sono: logica, espressione, praticità, visione ecc. Il simbolo Yin e Yang consiste in un cerchio diviso in due metà da una linea curva. Una metà del cerchio è nera e rappresenta tipicamente il lato Yin; l'altro è bianco, per il lato Yang. Un punto del colore opposto si trova vicino al centro della metà dell'altra. Le due metà si intrecciano lungo una curva a spirale che divide il tutto in semicerchi e i piccoli punti rappresentano il fatto che entrambi i lati sono portatori del seme dell'altro.


Ad esempio, la notte contiene un'energia femminile, ma se il cielo è limpido con stelle visibili e una luna piena brilla, la notte avrà un'energia più maschile perché la luce vibra dell'energia Yang, ma rimane anche fedele a se stessa con energia femminile ancora presente. Un altro esempio è l'oceano, anche se l'acqua ha un'energia femminile, ha una predominanza dell'energia maschile a causa delle sue correnti e dei suoi aspetti selvaggi e aspri.


Negli ultimi mille anni, la razza umana ha utilizzato un'energia maschile e ha identificato gli aspetti di quella femminile come cattivi e indesiderati. Questo ha generato uno squilibrio, portando la mascolinità a scivolare nel suo lato oscuro per opporsi all'energia indesiderata. La verità è che queste due energie devono sempre essere in equilibrio per esprimere i loro aspetti costruttivi e benefici.



Il primo passo


Se vogliamo avere la vita che abbiamo sempre desiderato, abbiamo bisogno di capire che il mondo non esiste al di fuori di noi stessi. Siamo parte dell'universo e di tutto ciò che è stato detto, pensato, sentito e fatto, e allo stesso tempo l'universo e tutto ciò che è stato detto, pensato, sentito e fatto è parte di noi. Se impariamo dagli schemi con cui l'Universo opera e andiamo a caccia degli stessi schemi che sono presenti dentro di noi e ci prenderci cura di quelle parti di noi, allora potremmo vedere e sapere come guarire, prosperare ed essere co-creatori della nostra vita.

 
 
 

Comments


Contatto

E-mail
Social
  • Facebook
  • Instagram
Enjoying Sunset_edited.jpg

Rimaniamo in contatto.

Grazie per l'invio!

ValutaciPoveroEquoBuonaMolto buonaEccellenteValutaci
bottom of page